D.L. n. 87/2018 (c.d. Decreto Dignità): un ritorno al passato?
2019.04.17 Seminario - Decreto dignità
L’ANAC nel sistema degli appalti pubblici: una analisi.
2019.03.28 Seminario - L'Anac nel sistema degli appalti pubblici
L’esclusione dalle Gare per violazioni “definitivamente accertate” in materia di imposte e tasse.
2019.03.14 Seminario - Esclusione dalla Gara (art. 80, co. 4 Codice Appalti)
“Ordinamento sportivo e giustiziabilita’ di posizioni giuridiche soggettive: de minimis non curat …”
2019.02.22-Commento-a-Corte-di-Cass.-Civ.-Sez.-Un.-Sent.-n.-32358-del-13.12.2018
L’ennesimo contrasto tra Stato e Regione Liguria, in tema di concessioni demaniali marittime
Sentenza-Corte-Costituzionale-1_2019
Street art e conflitto tra diritto di proprietà e diritto di autore
Street-art-e-conflitto-tra-diritto-di-proprieta-e-diritto-di-autore
Responsabilità da reato degli enti nei gruppi di impresa
Cassazione penale 28725_2018 Con sentenza 21 giugno 2018, n. 28725, la Terza Sezione della Corte di Cassazione penale si è nuovamente pronunciata in tema di responsabilità da reato nell’ambito dei gruppi di impresa, affermando che un vantaggio conseguito dalla controllante o dalla capogruppo o, comunque, dalla medesima compagine di soci, esclude l’operatività della clausola di salvaguarda di cui al D.Lgs. n. 231 del 2001, art. 5, comma 2.
Il contraddittorio nei procedimenti sanzionatori delle Autorità di controllo
2019.01.08-Sentenza-Cassazione-4_2019
Insolvenza transfrontaliera e azioni ancillari
Insolvenza-e-azioni-ancillari
Sulla commerciabilità degli immobili affetti da irregolarità edilizie, alla luce della sentenza della Corte di Cassazione n. 11659
Nel caso affrontato dalla Suprema Corte, il Giudice d’appello aveva respinto la richiesta di esecuzione specifica ex art. 2932 c.c. dei promissari acquirenti di un immobile sottoposto a procedura di condono (ancora in itinere), poiché costruito in modo difforme rispetto alla relativa concessione edilizia.